Cixin Liu, nel secondo capitolo della trilogia “Il problema dei tre corpi”, ci trascina ancora più profondamente nell’abisso cosmico. In un futuro in cui l’umanità è sull’orlo dell’estinzione a causa dell’imminente arrivo degli alieni Trisolariani, “La materia del cosmo” esplora le profondità della psiche umana, le complessità della politica internazionale e le implicazioni filosofiche di un contatto intergalattico.
Cosa mi è piaciuto:
- La complessità della trama: L’intreccio di trame politiche, scientifiche e personali crea un mosaico affascinante e in continuo movimento.
- L’esplorazione della psiche umana: I personaggi sono costretti a confrontarsi con le proprie paure, i propri limiti e le proprie ambizioni in un contesto estremo.
- La critica sociale: Sotto la superficie della fantascienza, il romanzo offre una riflessione sulla natura umana, sulla guerra e sulla ricerca di un significato più profondo.
In conclusione:
“La materia del cosmo” è un’opera ambiziosa e coinvolgente, che ti farà riflettere a lungo sul futuro dell’umanità e sul nostro posto nell’universo. È un romanzo che ti lascerà con un senso di meraviglia e di inquietudine, unendo la grandiosità della fantascienza con la profondità della filosofia.”
#LaMateriaDelCosmo #CixinLiu #fantascienza #spaceopera #libri #leggere #recensionelibro #bookstagram #scienza #futuro
